Lavori futuri
Il simulatore allo stato attuale risulta molto semplice, lavori futuri possono andare a migliorarne:
- l'interfaccia grafica, permettendo di modificare ogni parametro di simulazione;
- il motore fisico, per simulare in modo più realistico le interazioni dei robot con l'ambiente;
- nuovi sensori e attuatori, per ampliare le capacità del simulatore;
- la possibilità di utilizzare tecniche di machine learning o Q-learning per l'implementazione dei comportamenti dei robot.