📄️ Ruoli
Nella fase iniziale del processo di sviluppo, sono stati definiti i seguenti ruoli:
📄️ Meeting
Prima del meeting di Initial Planning, è stato effettuato un incontro preliminare tra il Product Owner e l'Esperto di Dominio per definire gli obiettivi del progetto e le aspettative, in modo da garantire che il team avesse una chiara comprensione delle esigenze degli utenti e degli obiettivi di business. L'incontro ha portato alla stesura dei requisiti iniziali e alla definizione iniziale del backlog del progetto, che è stato poi presentato e completato dal team durante il meeting di Initial Planning.
📄️ Modalità di suddivisione in itinere dei task
Durante il processo di sviluppo, i task sono stati suddivisi in modo da facilitare la gestione e il monitoraggio del progresso. La suddivisione dei task è stata effettuata in base alla complessità e alla durata stimata, utilizzando un approccio Agile che consente una maggiore flessibilità e adattamento alle esigenze del progetto, sfruttando Trello come strumento di collaborazione e monitoraggio delle attività.
📄️ Modalità di revisione in itinere dei task
Durante lo sprint, non sono state previste revisioni formali dei task, ma i membri del team hanno avuto la possibilità di discutere e rivedere i task in corso durante i Daily Standup. In questo modo, è stato possibile apportare modifiche ai task in base ai feedback ricevuti e alle esigenze emergenti del progetto. Inoltre, alla fine di ogni sprint, durante lo Sprint Review and Retrospective, il team ha avuto l'opportunità di rivedere i task completati e discutere eventuali miglioramenti da apportare per gli sprint successivi.
📄️ DVCS
Si è utilizzato Git e GitHub come sistema di controllo versione distribuito (DVCS) per gestire il codice sorgente del progetto.
📄️ Build automation e Continuous Integration(CI)
Build automation